

Daniele Benincasa
Dottore in Tecniche Audioprotesiche
info@specialistidelludito.it
800950078
Bologna
Profilo
Daniele Benincasa, nato il 28/07/1968, si è laureato nel 2005 in Tecniche audioprotesiche presso l’Università di Padova. Dal 1994 al 1997 è membro del Consiglio Direttivo della Associazione Nazionale Audioprotesisti Professionali (A.n.a.p.).
Sedi
Modena
Via Agnini, 174
Carpi
Viale Manzoni, 116
Reggio Emilia
Viale Piave, 1
Pavullo
Via Mercato, 74
Castelfranco
Via Don Roncagli, 82
Sassuolo
Via San Carlo, 2
Correggio
Via Montepegni, 2/c
Orari di Lavoro
Giorno | Mattina | Pomeriggio |
Lunedì | 9:00 | 13:00 | 16:00 | 18:00 |
Martedì | 9:00 | 13:00 | 16:00 | 18:00 |
Mercoledì | 9:00 | 13:00 | 16:00 | 18:00 |
Giovedì | 9:00 | 13:00 | 16:00 | 18:00 |
Venerdì | 9:00 | 13:00 | 16:00 | 18:00 |
Sabato | 9:00 | 13:00 | 16:00 | 18:00 |
Domenica | – | – | – | – |
Studi
Laureato in Tecniche audioprotesiche
Servizi offerti
Controllo dell’udito
Prova apparecchi acustici
Revisione e Pulizia apparecchi acustici
Assistenza continua anche dopo l’acquisto
Visite a domicilio
Profilo
Daniele Benincasa, nato il 28/07/1968, si è laureato nel 2005 in Tecniche audioprotesiche presso l’Università di Padova. Dal 1994 al 1997 è membro del Consiglio Direttivo della Associazione Nazionale Audioprotesisti Professionali (A.n.a.p.). Dal 2001 è relatore a diversi convegni medici validi per la formazione continua in medicina tenutisi a Bologna, Modena, Reggio Emilia, Piacenza, Ferrara, Padova, Venezia e in Tunisia. Dal 2007 al 2009 è dirigente della Società Audionova Italia Srl. Dal 2009 è proprietario e amministratore unico delle società Audiomedical 2 Srl e Ti Ascolto Srl. Dal 2009 al 2013 è stato professore presso l’Università di Padova al Corso di Laurea Triennale di Tecniche Audioprotesiche della Facoltà di Medicina con un corso sulla “Strutturazione e Gestione della attività Audioprotesica”
I miei articoli
inserisci un commento

specialisti dell'udito
La risposta alle tue domandeSpecialisti dell'udito è una rete di professionisti distribuita su tutto il territorio nazionale, che conta più di 600 centri acustici in tutta Italia.