

Paolo Bruni
Tecnico Audioprotesista
info@specialistidelludito.it
800950078
Firenze
Profilo
Sono Paolo Bruni ed ho iniziato questo lavoro nel 1993 come dipendente di un’azienda privata di Siena. Mi sono diplomato presso ANAP nel 1995 e negli anni a seguire passai subito a gestire due centri acustici sempre come dipendente.
Sedi
Centro Acustico Blu Medical Firenze
Piazza Giampietro Vieusseux, 13/R – Firenze 50134
Centro Acustico Blu Medical Certaldo
Via XX Settembre, 25/A – Certaldo (FI) 50052
Centro Acustico Blu Medical Empoli
Piazza G. Guerra, 48 – Empoli (FI) 50053
Centro Acustico Blu Medical Livorno
Piazza Damiano Chiesa, 32/33 – Livorno (LI) 57124
Centro Acustico Blu Medical Poggibonsi
Via Borgaccio, 79 – Poggibonsi (SI) 53036
Centro Acustico Blu Medical Monsummano Terme
Via Empolese, 235/A – Monsummano Terme (PT) 51015
Centro Acustico Blu Medical Pisa
Via San Giovanni Bosco, 25 – Pisa (PI) 56127
Orari di Lavoro
Giorno | Mattina | Pomeriggio |
Lunedì | 9:00 | 13:00 | 15:00 | 18:00 |
Martedì | 9:00 | 13:00 | 16:00 | 19:00 |
Mercoledì | 9:00 | 13:00 | 15:00 | 18:00 |
Giovedì | 9:00 | 13:00 | 15:00 | 18:00 |
Venerdì | 9:00 | 13:00 | 15:00 | 18:00 |
Sabato | 9:00 | 13:00 | 15:00 | 18:00 |
Domenica | – | – | – | – |
Studi
Tecnico Audioprotesista
Profilo
Sono Paolo Bruni ed ho iniziato questo lavoro nel 1993 come dipendente di un’azienda privata di Siena. Mi sono diplomato presso ANAP nel 1995 e negli anni a seguire passai subito a gestire due centri acustici sempre come dipendente. Nel 2006 apro finalmente la mia azienda con il primo centro acustici a Poggibonsi, con l’idea di creare un marchio che racchiudesse professionalità e innovazione tecnologica dedicata al mondo dell’audioprotesi. Dopo il successo dei primi anni, nel 2009 decido di estendere la mia rete aprende due nuovi centri acustici di eccellenza, Certaldo e Monsummano Terme.
L’azienda crese, si inseriscono nuovi giovani collavoratori, laureati e tecnicamente molto preparati, decido che posso contare su di loro, così negli anni a seguire facciamo tappa 2014 ad Empoli, 2017 a Livorno, 2018 a Firenze e 2019 a Pisa. Con quattro nuovi centri acustici, mantenendo gli stessi standard qualitativi.
Oggi l’azienda conta 8 collaboratori, audioprotesisti laureati in tecniche audiometriche e audioprotesiche, 7 centri acustici in tutta la regione e collaboriamo con molti centri medici nelle provincie di Siena, Firenze, Pisa, Livorno e Pistoia. Cosa ci rieserva il fututo non lo sappiamo, ciò che possiamo sapere è che continuereme ad impegnarci come abbiamo fatto sino ad ora, affinché la sordità non sia più un ostacolo per nessuno
L’azienda crese, si inseriscono nuovi giovani collavoratori, laureati e tecnicamente molto preparati, decido che posso contare su di loro, così negli anni a seguire facciamo tappa 2014 ad Empoli, 2017 a Livorno, 2018 a Firenze e 2019 a Pisa. Con quattro nuovi centri acustici, mantenendo gli stessi standard qualitativi.
Oggi l’azienda conta 8 collaboratori, audioprotesisti laureati in tecniche audiometriche e audioprotesiche, 7 centri acustici in tutta la regione e collaboriamo con molti centri medici nelle provincie di Siena, Firenze, Pisa, Livorno e Pistoia. Cosa ci rieserva il fututo non lo sappiamo, ciò che possiamo sapere è che continuereme ad impegnarci come abbiamo fatto sino ad ora, affinché la sordità non sia più un ostacolo per nessuno
inserisci un commento

specialisti dell'udito
La risposta alle tue domandeSpecialisti dell'udito è una rete di professionisti distribuita su tutto il territorio nazionale, che conta più di 600 centri acustici in tutta Italia.