Iscriviti subito al nostro portale per rimanere sempre aggiornato sulle notizie più importanti e recenti del mondo dell'udito. Inoltre, ogni mese riceverai le promozioni riservate ai nostri lettori.
Un disturbo di elaborazione uditiva è una condizione in cui il cervello non riesce a elaborare le informazioni sonore che riceve dall’esterno, anche se l’organo uditivo è sano ed efficiente e il cervello ha un normale grado di intelligenza.
Più volte si è parlato della perdita di udito nei bambini e delle conseguenze molto serie che essa può avere sul loro sviluppo linguistico e cognitivo e sulla loro efficace integrazione sociale. Oggi vogliamo entrare nel merito di quali possono essere gli accorgimenti di un genitore al fine di preservare l’udito dei propri figli.
Questo sito utilizza cookies tecnici per tracciare il gradimento dei nostri contenuti e dei nostri prodotti.
Cliccando su accetta acconsenti all’utilizzo dei cookies e chiudi questo popup. Per maggiori informazioni :AcconsentoPrivacy policy