
Mal d'orecchio estivo: ecco 5 consigli
L'estate può celare diverse insidie per il benessere delle orecchie: grazie a questi suggerimenti potresti evitare di affrontare indesiderati contrattempi.
L'estate può celare diverse insidie per il benessere delle orecchie: grazie a questi suggerimenti potresti evitare di affrontare indesiderati contrattempi.
L'estate è la stagione più attesa dell'anno. Questo periodo, però, può celare alcune insidie per l'udito che possono compromettere relax e divertimento. Onde prevenire questo rischio, tieni a mente questi utili suggerimenti.
Lo stile di vita può incidere negativamente sul tuo benessere uditivo, soprattutto a causa di 5 cattive abitudini. Scopriamo quali sono.
Contributo Asl per l'apparecchio acustico: come richiederlo? Ecco una breve guida.
Le persone non udenti utilizzano la lingua dei segni per comunicare: ecco di cosa si tratta e dove poter imparare questo linguaggio non verbale molto utile.
Dopo aver assistito a uno spettacolo di fuochi d’artificio, capita di sentire un fischio alle orecchie. Ecco perché succede e come poter evitare che si manifesti questo fastidio.
Hai da poco acquistato apparecchi acustici? Ecco una serie di consigli per ottimizzare le prestazioni dei dispositivi.
Questi dispositivi sono un vero e proprio ricettacolo di germi e batteri, ecco perché sarebbe opportuno pulirli dopo ogni utilizzo. In questo articolo potrai trovare qualche utile suggerimento.
La perdita uditiva sul lavoro è una delle malattie professionali più diffuse in Italia: quali sono i requisiti affinché si possa richiedere il riconoscimento dall'Inail?
Gli acufeni colpiscono circa 3 milioni di adulti in Italia. Quali sono i diritti riconosciuti a coloro che en soffrono?
La pulizia delle orecchie è importante per ridurre il rischio di infezioni e tappi di cerume, ma è una pratica da eseguire con una certa cautela per non incorrere in spiacevoli conseguenze. Ecco qualche utile consiglio.
Il percorso legislativo italiano inerente al riconoscimento ufficiale della Sindrome di Ménière come malattia invalidante è ancora in evoluzione, intanto vi proponiamo una breve panoramica sulla legge 104 e sui possibili risvolti normativi.
I rumori intensi prodotti dai botti di fine anno potrebbero causare danni all'udito, ecco 6 consigli pratici per proteggerlo in questa giornata.
Le capacità d'ascolto dipendono sostanzialmente dal benessere del sistema uditivo: ecco una panoramica sulla fisiologia e alcuni utili suggerimenti per preservarlo da alcune insidie.
La tromba di Eustachio, conosciuta anche come tuba uditiva, svolge un ruolo fondamentale nella regolazione della pressione aerea interna ed esterna all'orecchio.