
Le cuffie sono dannose per l’orecchio?
L'utilizzo improprio delle cuffie per ascoltare la musica può provocare gravi danni all'udito, soprattutto sul lungo periodo. Ecco come utilizzare le cuffie nel modo migliore.
L'utilizzo improprio delle cuffie per ascoltare la musica può provocare gravi danni all'udito, soprattutto sul lungo periodo. Ecco come utilizzare le cuffie nel modo migliore.
Chi ha una perdita di udito è ben cosciente di quanto sia difficile comunicare, ecco 5 consigli per tornare a chiacchierare con le persone care che convivono con deficit uditivi.
L'esposizione prolungata ai videogiochi può mettere a repentaglio la salute uditiva dei più giovani? Ecco una panoramica e gli esiti di uno studio italiano.
Non è facile addormentarsi sentendo insistentemente un fischio nell'orecchio, forse potrai trovare giovamento seguendo alcuni consigli. Ecco quali.
La lettura del labiale è, come abbiamo più volte ripetuto parlando di ipoacusia, un’abitudine molto utile per chi ha problemi di udito, una sorta di aiuto e di integrazione visiva che può aiutare a comprendere meglio le parole dell’interlocutore, motivo per cui le persone ipoacusiche hanno più difficoltà nel parlare al telefono, dove non è possibile leggere le labbra.
In concomitanza dell'inizio dell'anno scolastico, ci si pone il medesimo interrogativo: come agevolare l'apprendimento per i bambini ipoacusici? Ecco qualche utile suggerimento per insegnanti e genitori.
Il sanguinamento delle orecchie è un evento piuttosto raro, tuttavia, quando si verifica, può suscitare ansia e paura, quindi è importante sapere perché succede e soprattutto come intervenire per evitare complicazioni.
Cosa fare quando un familiare ha un problema di udito e ignora quelli che sono i segnali di una palese ipoacusia? Ecco qualche utile suggerimento.
Ci sono alcuni indizi precisi che denotano una perdita uditiva in corso: ecco quali sono e cosa fare per porvi rimedio.
5 consigli utili per aiutare un collega con problemi uditivi a non sentirsi escluso sul luogo di lavoro e portare gli apparecchi acustici con serenità.
Il dott. Pontoni, grazie ai suoi 15 anni come audioprotesista, ha raccolto 4 consigli che possono aiutarti ad affrontare il tuo problema di udito.
Capire se un audioprotesista sia bravo o meno non è facile per tutti: il dott. Pontoni ci dà qualche piccolo suggerimento.
Gli Hearing Dogs sono cani addestrati a riconoscere alcuni suoni e segnalarli al padrone, per aiutare le persone sorde o deboli di udito a vivere meglio.
I problemi di udito caratterizzano la quotidianità di molti nonni e i nipotini possono giocare un ruolo importante per la loro salute uditiva: ecco in che modo.
Le storie dei personaggi famosi con l'apparecchio acustico e con problemi di udito possono aiutare chi si vergona di indossarli a capirne l'importanza.