Apparecchi acustici ricaricabili
Ricchi di funzionalità digitali e connettibili via Bluetooth, gli apparecchi acustici ricaricabili restituiscono un ascolto di qualità in qualsiasi ambiente senza dover sostituire le batterie.
Ricchi di funzionalità digitali e connettibili via Bluetooth, gli apparecchi acustici ricaricabili restituiscono un ascolto di qualità in qualsiasi ambiente senza dover sostituire le batterie.
Conosciuti anche come mini apparecchi acustici, i dispositivi endoauricolari vanno inseriti direttamente nell’orecchio e sono così piccoli da risultare pressoché invisibili.
Potenti, maneggevoli e facili da indossare, gli apparecchi acustici retroauricolari sono particolarmente indicati per compensare le perdite uditive più accentuate.
Gli apparecchi acustici possono distinguersi in diverse fasce di prezzo in base alla tecnologia, alle funzionalità e ad altri fattori. Ecco una panoramica sull’argomento e come orientarsi verso la scelta migliore.
Gli apparecchi acustici sono dispositivi altamente tecnologici molto particolari che necessitano di un tempo di adattamento e di regolazioni personalizzate: il dott. Pontoni fa una panoramica su come sono fatti e sul loro funzionamento.
Scopri come funzionano le batterie per gli apparecchi acustici, i modelli, la durata e come sostituirle nel miglior modo!
Pochi giorni fa, la Food and Drug Administration americana ha approvato l’utilizzo di un software Apple che trasforma gli AirPods Pro 2 in apparecchi acustici. Ma è sufficiente acquistare un paio di cuffie, per quanto ipertecnologiche, per tornare a sentire davvero bene?
Molte persone che portano gli occhiali, quando scoprono di avere problemi di udito e di dover indossare l’apparecchio acustico, si chiedono se indossarli contemporaneamente possa causare problemi, soprattutto di comfort.
L'estate può celare alcune insidie per il corretto funzionamento degli apparecchi acustici, motivo per cui necessitano di una maggiore manutenzione durante i mesi più caldi dell'anno.
Le basse temperature possono sottoporre gli apparecchi acustici ad un maggiore stress. Ecco perché accade e qualche suggerimento utile.
Durante il XX Congresso della Federazione italiana degli audioprotesisti (FIA) tenutosi a Rimini qualche settimana fa, sono stati presentati i nuovi dati Euro Trak ITA 2022 relativi al calo uditivo in Italia e a tutte le tematiche ad esso connesse, tra cui l’utilizzo degli apparecchi acustici.
Le storie dei personaggi famosi con l'apparecchio acustico e con problemi di udito possono aiutare chi si vergona di indossarli a capirne l'importanza.
Il dottor Pontoni racconta la storia degli audioprotesisti ed il loro graduale passaggio da "semplici venditori" a operatori tecnici in ambito sanitario.
Anzi, ti aiutano a rimanere giovane e attivo: ci spiega perché il dott. Francesco Pontoni.
Ecco la traduzione di un articolo interessante pubblicato su Hearing Review che parla dei compiti degli audioprotesisti nell'era degli OTC, dispositivi altamente tecnologici noti anche come apparecchi acustici "da banco".