Effetti negativi della pandemia sull’udito: un nuovo studio
In alcuni precedenti articoli abbiamo parlato degli effetti negativi della pandemia sull’udito, sia per quanto riguarda l’aumento di autodiagnosi di...
Microtia: definizione, cause e cure
La microtia è una malformazione dell’orecchio, che colpisce il padiglione auricolare, facendolo sviluppare pochissimo o non facendolo sviluppare affatto. Con...
Sanguinamento delle orecchie: perché può capitare di trovare sangue sul cotton fioc
Il sanguinamento delle orecchie è un evento piuttosto raro, tuttavia, quando si verifica, può suscitare ansia e paura, quindi è...
La perdita di udito come indicatore precoce del Parkinson
Abbiamo parlato spesso del legame tra ipoacusia e malattie cognitive come la demenza senile e l’Alzheimer, che colpisco principalmente le...
Ipoacusia trasmissiva: sintomi, cause, diagnosi e cure
Si parla di ipoacusia trasmissiva quando la difficoltà nella corretta trasmissione del suono si verifica a livello dell’orecchio esterno e...
Ipoacusia improvvisa: cause, sintomi e trattamenti
L’ipoacusia improvvisa, nota anche come sordità improvvisa, è un fenomeno che colpisce ogni anno tra le 5 e le 20...
Ipoacusia neurosensoriale: cause, sintomi e possibili rimedi
Alla base di una perdita uditiva di questo tipo avviene un deficit nel meccanismo di trasmissione del suono. Ecco di...
Acufene pulsante: quando il tinnitus è sincronizzato con il battito cardiaco
L’acufene pulsante è un disturbo uditivo che si verifica in assenza di stimoli sonori esterni e si presenta come un...
Come aiutare un collega con problemi uditivi
Il calo dell’udito è una problematica che coinvolge 7 milioni di persone solo in Italia: ciò significa che le possibilità...
Utilizzare i nitroni contro lo stress ossidativo e la perdita di udito
Recenti studi condotti in Spagna hanno esaminato la possibilità di utilizzare i nitroni per combattere la presbiacusia, ossia la perdita...